Sfide durante un' impegno alpestre

In quattro video-ritratti, dei volontari condividono le loro esperienze personali e danno preziosi consigli.

I volontari non solo offrono il loro aiuto, ma affrontano anche sfide particolari. Due dei nostri volontari raccontano in modo aperto le loro esperienze personali. Queste testimonianze forniscono punti di riferimento e aiutano a prepararsi bene ad un impegno in montagna.

L'importanza della flessibilità

Durante un impegno alpestre, è difficile pianificare con precisione la giornata. Tanti compiti dipendono dalla meteo che, in montagna, può cambiare velocemente.   

Célia Vega, una delle nostre volontarie, racconta perché è fondamentale rimanere flessibili e sapersi adattare a situazioni impreviste. 

Sulla gratitudine e l'apprezzamento

D’estate, durante il periodo della fienagione, le famiglie contadine vivono giornate di intenso lavoro. Presi dal ritmo serrato delle attività, non sempre trovano il tempo per esprimere a parole la loro gratitudine ai volontari. Ma questo non significa che non apprezzino profondamente l’aiuto ricevuto.  

Come racconta Beat Kaufmann, uno dei nostri volontari, la riconoscenza può esprimersi in tanti modi, anche senza parole. 

Un lavoro fisicamente faticoso

Un impegno alpestre richiede un notevole sforzo fisico ed è importante prepararsi bene.   

Célia Vega, una delle nostre volontarie ci racconta la sua esperienza con la fienagione: un’attività che per lei si è rivelata una vera e propria sfida. Nonostante la sua ottima forma fisica, questo lavoro ha richiesto grande sforzo ed energia. Eppure, al termine della giornata, la fatica ha lasciato spazio a una profonda soddisfazione: quella di aver contribuito in modo concreto e utile. 

Scoprire nuovi compiti

Durante un impegno alpestre, capita spesso di trovarsi di fronte a situazioni inaspettate e a compiti mai affrontati prima. Come prepararsi al meglio?   

La chiave potrebbe risiedere nell’apertura alle novità, nella capacità di mantenere la calma e nell’assumersi con consapevolezza le proprie responsabilità. 

Uno dei nostri volontari, Beat Kaufmann, mostra come ha affrontato alcune sfide e spiega come si prepara per un impegno alpestre.